
Il 18 dicembre 2006 la Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea pubblica la Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa alle Competenze chiave per l’apprendimento permanente. Questo documento definisce 8 Competenze Europee che sono integrate nei curriculi degli Stati membri. In Italia si parla anche di Competenze chiave per la cittadinanza e di un nuovo insegnamento Cittadinanza e Costituzione. L’obiettivo è quello di sviluppare competenze e quindi comportamenti di “cittadinanza attiva” ispirati ai valori della responsabilità, legalità, partecipazione e solidarietà. E allora “Place aux futurs citoyens !”.